
Voltura Auto in Italia: Quanto Costa e Come Procedere
Share
La voltura auto è una pratica burocratica obbligatoria quando si trasferisce la proprietà di un veicolo da una persona a un'altra. Questo processo è fondamentale per aggiornare il registro dei veicoli e per evitare problemi legali legati alla circolazione del veicolo. Ma quanto costa una voltura per un’automobile in Italia? In questo articolo, esploreremo tutto ciò che devi sapere su questo processo, inclusi i costi e le modalità di pagamento.
Cos'è la Voltura Auto?
La voltura auto consiste nel trasferire ufficialmente la proprietà di un veicolo da una persona a un’altra, attraverso un atto amministrativo che aggiorna i dati relativi al veicolo nel Pubblico Registro Automobilistico (PRA). Questo passaggio è necessario per evitare che il precedente proprietario continui a essere ritenuto responsabile per il veicolo (ad esempio per multe o incidenti), e per ufficializzare che il nuovo proprietario è ora il legittimo titolare.
La voltura può avvenire in diversi contesti: vendita, donazione, successione ereditaria, cambio di intestatario per vari motivi, ecc. Ogni volta che cambia il proprietario di un'auto, è obbligatorio procedere con la voltura.
Quanto Costa una Voltura Auto in Italia?
Il costo della voltura dipende da diversi fattori, come il tipo di veicolo e le specifiche del trasferimento, ma in generale le spese sono suddivise in più voci. Vediamo quali sono i costi principali che si devono sostenere per effettuare una voltura auto:
-
Imposta di Trascrizione
Questo è il principale costo legato alla voltura e varia in base alla potenza del veicolo e al tipo di veicolo (auto, moto, ecc.). L’imposta di trascrizione è stabilita in funzione dei kw (kilowatt) del veicolo e del tipo di veicolo stesso. Per esempio:- Auto con potenza inferiore ai 53 kW: circa 51,00 €.
- Auto con potenza superiore ai 53 kW: il costo può variare, ma si aggira generalmente tra i 100,00 € e i 200,00 €.
-
Diritti PRA
I diritti di gestione del Pubblico Registro Automobilistico (PRA) sono le spese amministrative che vengono applicate per registrare l’atto di voltura. Il costo per i diritti PRA è solitamente di 27,00 € per la voltura ordinaria. In alcuni casi, può esserci un aumento se la voltura riguarda particolari categorie di veicoli o se vengono richiesti servizi aggiuntivi, come il rilascio del certificato di proprietà. -
Marca da Bollo
Ogni voltura richiede l'applicazione di una marca da bollo, che ha un costo di 16,00 € per ogni documento rilasciato. Se vengono emessi più documenti, come ad esempio un nuovo certificato di proprietà, il costo della marca da bollo può aumentare. -
Altri Costi Accessori
In alcuni casi, potrebbero esserci dei costi aggiuntivi, come le spese per il passaggio in motorizzazione civile o i costi di consulenti o agenzie che si occupano della voltura per conto del cliente. Questi servizi aggiuntivi possono portare il costo complessivo a superare i 100,00 €.
Come Procedere con la Voltura Auto?
Ecco i passaggi principali da seguire per effettuare una voltura auto:
-
Recarsi all'Ufficio PRA o ACI
Puoi andare direttamente all'Ufficio PRA (Pubblico Registro Automobilistico) o ad una sede ACI (Automobile Club d’Italia), che si occupano della gestione dei passaggi di proprietà. -
Compilare il Modulo di Voltura
Sarà necessario compilare un apposito modulo di voltura, dove dovrai fornire i tuoi dati, quelli del precedente proprietario, e quelli del nuovo intestatario. Se il trasferimento avviene per successione ereditaria, potrebbe essere richiesta anche la documentazione relativa all’eredità. -
Pagare le Spese
Al momento della voltura, dovrai pagare le spese di imposta di trascrizione, i diritti PRA e la marca da bollo. Il pagamento può avvenire in contante, con carta di credito o tramite bonifico, a seconda dell'ufficio. -
Ricevere il Certificato di Proprietà e il Libretto di Circolazione Aggiornato
Una volta completata la voltura, il PRA rilascerà un certificato di proprietà aggiornato a nome del nuovo intestatario. Successivamente, dovrai aggiornare anche il libretto di circolazione presso la Motorizzazione Civile (se necessario, soprattutto per veicoli di categoria particolare). -
Controlla la Registrazione
Dopo la voltura, assicurati che l'aggiornamento sia stato effettuato correttamente e che il nome del nuovo proprietario risulti nel registro del PRA e nel libretto di circolazione.
Voltura Auto Online
Molte regioni italiane offrono la possibilità di effettuare la voltura auto online, rendendo il processo molto più semplice e veloce. Puoi visitare il sito web del PRA o dell'ACI, compilare il modulo richiesto e pagare le tasse direttamente online. In questo modo, puoi risparmiare tempo e evitare di fare la fila agli sportelli.
Esenzioni e Agevolazioni
Esistono alcune esenzioni e agevolazioni che possono ridurre i costi della voltura auto, ad esempio per i veicoli storici, per quelli intestati a persone disabili, o in caso di donazione di un veicolo. Inoltre, in alcune regioni è possibile ottenere sconti sulla tassa di trascrizione o su altre voci, quindi è sempre consigliabile verificare le normative regionali prima di procedere.
Conclusioni
Il costo di una voltura auto in Italia dipende da vari fattori, ma in media si aggira tra i 300 e i 900 euro, a seconda della potenza del veicolo e delle tasse applicate dalla regione di residenza. Sebbene la procedura possa sembrare complessa, con l'aiuto delle giuste informazioni e dei servizi online, è possibile completarla facilmente. Se hai bisogno di ulteriori dettagli su come effettuare una voltura auto o su eventuali esenzioni e agevolazioni, non esitare a contattarci!